il treno CR450

La Cina stabilisce un nuovo primato nella tecnologia ferroviaria. Durante i test pre-servizio, il prototipo del treno ad alta velocità CR450 ha raggiunto la straordinaria velocità di 450 chilometri orari, conquistando il titolo di treno più veloce del mondo.
Il test, annunciato il 21 ottobre, si è svolto sulla linea ad alta velocità che collega Shanghai, Chongqing e Chengdu, una delle principali dorsali ferroviarie del Paese.

La nuova generazione dei treni “Fuxing”

Avviato nel 2021 sotto la supervisione della China State Railway Group, il progetto CR450 rappresenta la nuova generazione dei celebri treni Fuxing, già noti per le loro alte prestazioni e affidabilità. Fino ad oggi, il record apparteneva al modello CR400, capace di viaggiare fino a 350 km/h.

Ma il CR450 non è solo più veloce: è anche più intelligente, efficiente e sicuro. Ogni dettaglio del design è stato riprogettato per migliorare aerodinamica, consumo energetico e sicurezza dei passeggeri.
Il naso aerodinamico è stato allungato da 12,5 a 15 metri, riducendo la resistenza dell’aria del 22%. Nuovi pannelli inferiori coprono le ruote e le carrozze per diminuire l’attrito, mentre l’altezza complessiva è stata ridotta di 20 centimetri.
Nonostante un aumento di peso di 55 tonnellate, il CR450 vanta una spinta più fluida e un’accelerazione sorprendente: da 0 a 350 km/h in meno di cinque minuti, un miglioramento di circa un minuto e mezzo rispetto ai modelli precedenti.

Verso l’entrata in servizio commerciale

Prima di entrare in servizio, il CR450 dovrà completare una fase di test di 600.000 chilometri per ottenere la certificazione d’uso. Le autorità cinesi hanno già confermato che i primi esemplari entreranno in servizio regolare entro due anni, riducendo i tempi di percorrenza fino al 20% tra le principali città.

Da “Made in China” a “Created in China”

Oltre all’aspetto tecnologico, il progetto ha anche un forte valore simbolico. Come riportato dalla televisione di Stato CCTV, il nuovo treno rappresenta “il passaggio da un’era del ‘Made in China’ a una del ‘Created in China’”, esprimendo l’ambizione del Paese di guidare l’innovazione globale e non solo la produzione industriale.

La costruzione del CR450 è stata affidata alle diverse filiali della China Railway Rolling Stock Corporation (CRRC), confermando il ruolo dell’azienda come la più grande realtà ferroviaria al mondo.

L’espansione della rete ad alta velocità cinese

Il CR450 si inserisce in un più ampio piano di modernizzazione infrastrutturale. Oggi la Cina gestisce la più lunga rete ferroviaria ad alta velocità del pianeta, con oltre 45.000 chilometri di linee dedicate.
Il sistema di trasporto integrato — che include ferrovie, autostrade, porti e aeroporti — copre oltre l’80% delle regioni del Paese e serve più del 90% della popolazione.

Durante la recente settimana della festa nazionale, i numeri hanno mostrato la portata di questa infrastruttura: in soli sette giorni sono stati registrati 2,4 miliardi di viaggi, di cui oltre 213 milioni in treno. Dati che confermano come l’alta velocità sia ormai un pilastro della mobilità cinese.

Il debutto ufficiale del CR450 è previsto per il 2026, segnando l’inizio di una nuova era di velocità, efficienza e innovazione nel trasporto ferroviario mondiale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *