La rivoluzione è qui: l’atteso aggiornamento per PlayStation 5 è finalmente disponibile e cambia per sempre il modo in cui giochi! Preparati a un’esperienza ancora più intelligente, versatile ed efficiente, grazie a due funzionalità rivoluzionarie che ti faranno innamorare di nuovo della tua console.
Power Saver: Gioca di più, consuma di meno
Il futuro del gaming è anche una questione di efficienza energetica. L’aggiornamento introduce la nuovissima modalità Power Saver, pensata per chi vuole godersi lunghe sessioni di gioco senza il minimo senso di colpa per i consumi.
Questa funzione, che potrà essere attivata nelle impostazioni di sistema, ottimizzerà il consumo energetico della tua console durante le partite. Niente paura: la qualità grafica e il frame rate rimarranno invariati, anche se alcune funzioni secondarie potrebbero essere limitate a seconda del gioco. Non tutti i titoli saranno compatibili fin da subito, ma Sony ha già confermato che capolavori come Death Stranding 2: On the Beach, Demon’s Souls e Ghost of Tsushima saranno tra i primi a supportare questa innovazione.
È importante sapere che la modalità Power Saver non sarà attiva durante attività ad alta intensità, come le sessioni di gioco con PlayStation VR2. Ma per tutti gli altri giochi, potrai contare su un’esperienza fluida e incredibilmente efficiente.
DualSense Multi-Dispositivo: Il tuo controller, ovunque tu sia
La seconda grande novità è una svolta per chi ama la flessibilità. Grazie a questo aggiornamento, il tuo DualSense e il DualSense Edge possono ora connettersi a un massimo di quattro dispositivi diversi contemporaneamente. Dimentica le lunghe procedure di pairing ogni volta che vuoi cambiare piattaforma. Il tuo controller si trasforma in un vero e proprio hub cross-platform.
Il sistema è intuitivo e geniale: avrai a disposizione quattro slot di registrazione, a cui potrai associare console, PC, Mac e persino dispositivi mobili. Passare da un dispositivo all’altro è un gioco da ragazzi, ti basterà usare una semplice combinazione di tasti: premi il tasto PS insieme a uno dei tasti frontali del controller (Triangolo, Cerchio, ecc.). Una pratica serie di luci LED ti indicherà quale slot è attivo in quel momento.
Questa funzionalità non solo semplifica la vita ai gamer che usano più piattaforme, ma è anche incredibilmente utile per chi sfrutta il Remote Play. Potrai passare istantaneamente da un gioco sulla tua console a una sessione su PC, senza interrompere la tua partita.
Con queste innovazioni, Sony dimostra ancora una volta di essere all’avanguardia, puntando a migliorare l’efficienza e la versatilità della PS5. Che ne pensi di queste novità? Sei pronto a rivoluzionare il tuo modo di giocare?